21 Lug 2019 | Video finalisti 2019
Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo deve essere affrontato in modo trasversale: punire i colpevoli non serve a proteggere le vittime. Focalizzarsi invece su come nasce la figura del “bullo” e perché agisce, può trasformarsi in un atto di concreta...
21 Lug 2019 | Video finalisti 2019
“Internet è il regno della libertà, una libertà molto più ampia di quelle finora conosciute, perché tale libertà è rimessa all’arbitrio di chi la esercita e di conseguenza risulta molto più pericolosa per i diritti altrui. Si rischia seriamente di...
21 Lug 2019 | Video finalisti 2019
Occorre impedire con ogni sforzo che un banco vuoto si trasformi in un simulacro della memoria. È un dovere di tutti ricordare le vittime di bullismo e di cyberbullismo affinché la consapevolezza e il senso di responsabilità, prevalgano. Home...
21 Lug 2019 | Video finalisti 2019
La scuola. Tutta la nostra vita sociale inizia da lì. È un luogo che trasmette valore e valori preparandoci alla vita adulta. Società civile e Istituzioni devono cooperare per rafforzare questo importante legame che ci connette all’infanzia ed al futuro delle...
21 Lug 2019 | Video finalisti 2019
La tecnologia è a servizio dell’umanità. Una grande opportunità che serve a creare un mondo di “servizi” migliore. Ma un “mondo migliore”, è un obiettivo che può essere perseguito combattendo l’isolamento dalla vita reale. ...
21 Lug 2019 | Video finalisti 2019
Il nostro mondo è uno zoo? Allora, dobbiamo sentirci tuti un po’ animali. E se consentiamo il bullismo, impunemente e senza porvi rimedio, autorizziamo la barbarie di uno zoo molto… umano. ...